Alfabetizzazione in ergonomia |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 16 Maggio 2012 10:35 |

L'Ergonomia - la disciplina che persegue la progettazione di prodotti, ambienti e servizi che rispondano alle necessità degli utenti e ne ripettino le esigenze di comfort e di benessere - è ancora putroppo assai sottovalutata e spesso poco conosciuta. Eppure si tratta di una cultura trasversale che può apportare benefici significativi e misurabili in quasi tutti i campi della attività umana. Emerge in modo chiaro la necessità di promuovere e sostenere una sorta di "alfabetizzazione" sul tema della Ergonomia, sottolineando l'importanza che l'ergonomia ed in particolare l' ergonomia cognitiva rivestono nel campo della prevenzione e della sicurezza. L'ergonomia è un sapere ed una cultura che si presta elettivamente ad essere trasmessa e comunicata con l'utilizzo di forme innovative e non tradizionali. In particolare sfruttando tutte quelle metodologie emergenti che sfruttano la stimolazione emozionale per rinforzare e catalizzare la la comunicazione e l'apprendimento. Accanto quindi ai supporti classici (documentazione scritta, depliant, opuscoli, brochure) potranno essere utilizzati strumenti più vivaci ed attraenti quali: - produzioni multimediali - grafica creativa - videoclip di formatori/comunicatori - presentazioni ed eventi in-sito di durata variabile presso strutture sia educative che aziendali (con l'utilizzo di attori-formatori - oramai noti col neologismo "form-attori"). questa è una forma di comunicazione/formazione straordinariamente efficace che sfrutta voce-corpo ed emozione e che trova ampia applicazione in contesti molto diversi: dalla scuola dell'infanzia alla formazione manageriale in azienda (vedi esperienze di Teatro di Impresa).

La rivista HS+E, periodico trimestrale indirizzato alle tematiche della Sicurezza, dell’Igiene Industriale, della Protezione dell’Ambiente e dell’Energia, ha pubblicato un articolo sul tema. Scaricalo qui.
Erberto Sandon, membro delle SIE-Emilia Romagna
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Maggio 2012 10:53 |