Documentazione di Impatto Acustico (DO.IM.A) e di Clima Acustico (DPCA) PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Giovedì 21 Ottobre 2010 16:47

Documentazione di Impatto Acustico (DO.IM.A, D.P.I.A.)

e Documentazione Previsionale di Clima Acustico (D.P.C.A)

 

La legislazione Italiana vigente in tema di acustica ambientale (Legge 447/95, art.8) impone l'obbligo di redigere adeguata documentazione di Impatto Acustico nei seguenti casi:

  • nuovi insediamenti produttivi

  • progetti sottoposti a V.I.A.

  • Discoteche

  • pubblici esercizi e circoli privati con impianti rumorosi

  • impianti sportivi e ricreativi

  • strade, ferrovie , aeroporti

Impatto Acustico e Clima AcusticoLa segnalazione certificata di inizio attività (SCIA, in sostituzione della DIA, dichiarazione di inizio attività)  da presentare al SUAP (sportello unico attività produttive), le domande per il rilascio di concessione edilizia e autorizzazioni all'esercizio ad esse relative devono contenere una documentazione previsionale di impatto acustico (DO.IM.A).

La valutazione di Impatto Acustico può essere previsionale (opere in fase di progetto) ovvero essere prodotta post-operam e validata da misure fonometriche che attestano i reali livelli di rumore indotti dall'opera stessa.

La valutazione di Impatto Acustico ambientale deve essere sempre eseguita da un tecnico competente in Acustica ambientale regolarmente iscritto negli elenchi provinciali e regionali.

La Legge 447/95 impone poi l'obbligo di produrre una Documentazione Previsionale di Clima Acustico (D.P.C.A.) per la realizzazione di:

  • scuole e asili nido

  • ospedali, case di cura e di riposo

  • parchi pubblici

  • nuovi insediamenti residenziali prossime ad opere soggette a DO.IM.A. / DPIA

La documentazione di clima acustico è finalizzata a garantire che la rumorosità presente sia compatibile con la destinazione d'uso delle opere.

 

Ecoingegneria si avvale di Tecnici Competenti in Acustica Ambientale per produrre in tempi brevi ed a costi contenuti la documentazione di conformità acustica richiesta da SUAP per concessioni e autorizzazioni.

 

Info/contatti

(c) StudioSandonECOingegneria - Via Provinciale Nord 12/1, 40050 Castello d'Argile (BO)
Tel. 051-976081 , 327-5419461  (SMS - Whatsapp - Telegram)
email StudioSandon

Ecoingegneria è su Telegram:
Iscriviti al canale Benessere-Ambiente-Sicurezza
Telegram logo


Ultimo aggiornamento Martedì 05 Gennaio 2021 09:06
 
 

On line

 1 visitatore online

Cerca in archivio

Il più letto